Nella bozza approvata dal Consiglio dei Ministri sulla Legge di bilancio 2022 si parla di possibili proroghe per superbonus e altri bonus. Nel 2023 ci saranno novità anche per quanto riguarda lo sconto in fattura. Vediamo quali!
Tra le novità contenute nella bozza della Legge di Bilancio 2022, una delle più interessanti è quella che riguarda il superbonus 110%, con importanti aggiornamenti sullo sconto in fattura/cessione del credito per i bonus edilizi.
Dal 1º gennaio 2023 la percentuale di detrazione del superbonus è scesa al 90% e gli interventi saranno possibili solo per gli immobili adibiti a prima casa, con limiti legati al reddito che non deve superare i 15000 euro. Per il calcolo del reddito familiare non è più necessario l'ISEE, ma il nuovo sistema del "quoziente familiare" di cui abbiamo parlato sul nostro blog nell’articolo del mese scorso.
Si ipotizza, inoltre, una proroga al 31 dicembre 2024 per:
Per il bonus facciate, infine, è prevista una riduzione della detrazione dal 90% al 60%.
Sulla questione della cessione dei crediti del Superbonus, prendiamo in prestito le parole del Ministro Giorgetti:
"Cercheremo di intervenire perché è un problema reale di molte imprese, rispetto allo stock esistente stiamo definendo una via di uscita rispetto alla situazione attuale".
Il Ministro ha, dunque, sottolineato che quella della cessione del credito è una possibilità. Pertanto tutti coloro che hanno diritto al superbonus hanno la certezza di poter usufruire della detrazione dei redditi, ma occorre anche individuare una banca oppure un’istituzione che accetti tali crediti.
Nell'ultima versione del decreto Aiuti quater pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, è stata introdotta , inoltre, la possibilità di dilazionare lo sconto in fattura o la cessione del credito nell’arco di 10 anni.
Per essere sempre aggiornato su tutte le novità relative ai bonus edilizi in Valtellina e in tutta la Regione Lombardia, rivolgiti a Siter Impianti.
Contattaci e richiedi subito un preventivo senza impegno!
Contattaci per richiedere
un preventivo
il nostro approccio
Comprendere i bisogni dei nostri clienti è per noi il presupposto principale per garantire un servizio di qualità. Questo è il punto di partenza che ci permette di progettare e realizzare insieme un impianto che sia all’altezza delle tue attese.
La gamma di tecnologie presenti sul mercato è oggi molto ampia e in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza. Per fare la giusta scelta è fondamentale considerare le caratteristiche dell'abitazione, l'ambiente di riferimento, la potenza richiesta, le fonti energetiche disponibili e in particolare le necessità di utilizzo.
La fase di progettazione è cruciale e si pone come obbiettivo primario la creazione di un ambiente confortevole, sano ed energeticamente efficiente. Il costo dell’impianto deve inoltre essere proporzionale alle reali esigenze del cliente.
L’importanza di selezionare prodotti di qualità ha l’obbiettivo di raggiungere alti livelli di funzionalità ed estetica. Siter ti guida anche nella scelta dell’arredo del tuo bagno, affidandosi ai migliori marchi del settore.
Una corretta manutenzione garantisce durata nel tempo e ottimale funzionamento degli impianti. Assistenza post vendita, manutenzione programmata, interventi su chiamata, affidati a Si.Service per ogni tua esigenza.
Forniamo servizi a privati, condomini e aziende della Valtellina, in particolare del settore turistico ricettivo.
Scopri di piùCompila il form